Elenco dei servizi
-
Psoriasi, preferita la terapia intermittenteVoce di elenco 1
Due pazienti su tre si sono espressi a favore di un trattamento ad intermittenza piuttosto che continuativo nella cura della psoriasi. I dati arrivano da una ricerca europea condotta dall’agenzia Double Helix Development, che si è posta come obiettivo quello di verificare le preferenze dei pazienti sottoposti a trattamenti per la cura della psoriasi.
-
Prostituta con tubercolosi: in Veneto scatta allarme contagio
Un nuovo caso di tubercolosi fa scattare l'allarme contagio in Veneto. Il caso è particolare e delicato in quanto coinvolge una prostituta rumena 22enne e dunque potrebbero essere molte le persone esposte al rischio di contagio. La ragazza, che esercita la prostituzione soprattutto nella zona del 'Terraglio', tra Mestre e Treviso, è in ospedale per una forma di tubercolosi polmonare altamente contagiosa.
-
Se il BlackBerry fa venire le rughe
Usare troppo il proprio smartphone fa male: ad affermarlo non è l'ultima ricerca sulle onde elettromagnetiche emesse dai telefonini ma la voce del dottor Jean-Louis Sebagh, chirurgo plastico inglese.
-
Diabete e sclerosi multipla hanno in comune un batterio
Un batterio responsabile della paratubercolosi nei ruminanti, malattia gastrointestinale cronica che causa scarsa produzione di latte, dimagrimento degli animali e morte, potrebbe essere coinvolto nello sviluppo di due malattie autoimmuni dell’uomo: il diabete mellito e la sclerosi multipla. Uno studio italiano appena pubblicato sulla rivista PLoS One, ha scoperto l’associazione che ha implicazioni interessanti al fine di limitare l’incidenza di queste malattie.
-
"Drogata di solarium" fin da bambina
La tintarella come una droga, come una malattia, perché loro, i forzati della pelle nera a tutti i costi, non si percepiscono mai abbastanza scuri e si espongono a ore e ore di sole vero o artificiale. Negli Stati Uniti se ne parla già da tempo e la chiamano "tanoressia", dall’unione della parola tan, abbronzatura, all’anoressia.